
Cattedrale di cefalù: informazioni utili & orari
Simbolo di Cefalù e tappa imperdibile per chi visita la città, la Basilica della Trasfigurazione, meglio nota come Duomo o Cattedrale di Cefalù, è un perfetto esempio dell’influenza arabo-normanna che resiste al tempo e alla modernità.
L’opera fu commissionata da Re Ruggero II nel 1131 e consacrata un secolo dopo nel 1267. Dal 2015 fa parte dei beni Patrimonio dell’UNESCO. Sorge nel cuore del centro storico, nell’omonima piazza, con le due torri che la incorniciano innalzandosi in tutta la sua bellezza ai piedi della Rocca, la rupe calcarea che si erge alle sue spalle.
Lo stile arabo-normanno che la caratterizza la rende una tra le testimonianze più importanti e belle di quel periodo, non soltanto per l’imponente struttura architettonica esterna con le due torri laterali, ma anche per il suo interno caratterizzato dalla figura del Cristo Pantocratore, raffigurato insieme in preghiera con i quattro arcangeli. Tutto intorno, un tripudio di santi apostoli e simbologie religiose lasciando a bocca aperta chiunque entri.
Situato nel cuore del Centro torico, è possibile raggiungere il duomo tramite una breve passeggiata a piedi. La Piazza del Duomo è accessibile dal oso principale, e rappresenta un punto d’incontro ideale per una sosta dati in numerosi caffè e ristoranti che la circondano e dai cui tavolini è possibile godere di una visa privilegiata della Cattedrale.
È possibile visitare la cattedrale tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15:30 alle 18:30. L’accesso al Duomo è libero, mentre se si vogliono visitare le torri, il chiostro e il muso è necessario acquistare un biglietto, scegliendo uno degli itinerari proposti dal sito del Duomo:
- Itinerario rosso; visita completa (comprendente la visita alle Torri e ai Tetti lato sud della Cattedrale, l’affaccio sotto i Mosaici*, la Sacrestia, l’Area Museale contenente il Tesoro della Cattedrale, il Salone Sansoni, la Cappella Vescovile ed il Chiostro Canonicale).
Tariffa intera €10,00 a persona, ridotta* €7,00 cadauno. - Itinerario Blu (comprendente la visita alle Torri, ai Tetti lato sud della Cattedrale e l’affaccio sotto i Mosaici). Tariffa intera € 7,00 cadauno, ridotta* €5,00 cadauno.
- Itinerario Verde (comprendente la visita alla Sacrestia, l’Area Museale contenente il Tesoro della Cattedrale, il Salone Sansoni, la Cappella Vescovile ed il Chiostro Canonicale). Tariffa intera € 6,00 cadauno, ridotta* €4,00 cadauno.
Per maggiori informazioni, visita il sito visitcefalù.com