

Dall’autunno 2021, il comune di Cefalù è inserito all’interno dell’itinerario “Le vie dei tesori.” Quest’iniziativa, nata qualche anno fa a Palermo, permette agli isolani (e non solo) di scoprire bellezze artistiche e culturali spesso dimenticate.
Cefalù, a tal proposito, ha fatto conoscere i resti della civiltà ellenistico-romana ancora visibili nel sito archeologico cefaludese e la chiesa della SS. Trinità al San Domenico, dove si può ammirare la pietra preistorica estratta dalla Rocca di Cefalù: il promontorio che si narra abbia dato il suo nome alla città, poichè ricorda la forma di una testa (in greco: “Kephaloidion”).
Il percorso delle vie dei tesori vi porterà alla scoperta di Cefalù tra arte, natura, chiese e lavatoi medioevali, palazzi nobiliari, e il prestigioso museo Mandralisca, dove è custodito il “Ritratto d’ignoto marinaio”, detto per il suo carattere enigmatico la “Gioconda Siciliana“.
Taliammari propone camere e suites nel centro di Cefalù, a pochi passi dalle principali attrazioni del borgo e dal mare, per un soggiorno all'insegna del relax.
Via Carlo Ortolani di Bordonaro 48, Cefalù 90015
taliammari@gmail.com
+39 333 906 4837
+39 0921 99 4167