Le spiagge a Cefalù e nei dintorni

Cefalù, famosa per il suo splendido centro storico e per la Rocca che domina il panorama, offre anche alcune delle spiagge più belle della Sicilia, con acque cristalline e una sabbia dorata che invitano al relax. Ma non è solo Cefalù a offrire splendidi litorali: i dintorni della città hanno altre spiagge incantevoli da esplorare.

Ecco una selezione delle spiagge più belle di Cefalù e dei suoi dintorni:

Il Lungomare di Cefalù


Il Lungomare è la spiaggia di Cefalù più famosa e frequentata, situata proprio di fronte al centro storico della città. Con una vista spettacolare sulla Rocca di Cefalù, questa lunga e ampia distesa di sabbia dorata è ideale per famiglie, coppie e gruppi di amici. Le acque cristalline e poco profonde la rendono perfetta per nuotare e rilassarsi. Durante l’estate, la spiaggia può essere affollata, ma la sua bellezza la rende un luogo imperdibile.

Caratteristiche: sabbia fine, acqua trasparente, adatta a famiglie e nuotatori.
Servizi: stabilimenti balneari, bar, ristoranti, noleggio lettini e ombrelloni.
Attività: nuoto, sport acquatici, passeggiate sulla spiaggia, escursioni in barca.

Spiaggia di Mazzaforno

A pochi chilometri da Cefalù, si trova la spiaggia di Mazzaforno, una località più tranquilla e meno affollata rispetto alla spiaggia principale di Cefalù. Questo tratto di costa è caratterizzato da acque cristalline e sabbia mista a ciottoli, circondato da una vegetazione mediterranea che conferisce alla zona un’atmosfera più intima e naturale.

Caratteristiche: sabbia mista a ciottoli, acqua limpida, ideale per chi cerca tranquillità.
Servizi: meno strutture turistiche, ma è possibile trovare alcuni punti di ristoro nelle vicinanze.
Attività: nuoto, snorkeling, passeggiate nella natura.

Spiaggia di Capo Playa


Situata a circa 3 km a est di Cefalù, Capo Playa è una spiaggia lunga e sabbiosa. La spiaggia è particolarmente apprezzata per la sua bellezza naturale e per l’acqua limpida e cristallina. È anche un ottimo posto per fare picnic o per rilassarsi con una vista incantevole sulla costa.

Caratteristiche: sabbia fine, acqua trasparente, ambiente tranquillo e naturale.
Servizi: parcheggio, bar e ristoranti nelle vicinanze.
Attività: nuoto, sport acquatici, picnic, passeggiate.

Spiaggia di Settefrati


Questa piccola spiaggia nascosta si trova a circa 10 km da Cefalù, ed è famosa per essere un luogo tranquillo e poco affollato. La spiaggia è accessibile solo tramite un sentiero che scende dalla strada principale, ma il panorama e la bellezza del luogo la rendono un vero angolo di paradiso.

Caratteristiche: sabbia dorata e ciottoli, acque cristalline, adatta a chi cerca un posto isolato.
Servizi: nessuna struttura, quindi è consigliato portare tutto il necessario.
Attività: nuoto, relax, escursioni nella natura.

Spiaggia di Finale di Pollina


A circa 15 km da Cefalù si trova la spiaggia di Finale di Pollina. Questa spiaggia di sabbia dorata è circondata da scogliere e montagne, con acque limpide e poco profonde, ideali per una giornata di relax in un ambiente naturale incontaminato.

Caratteristiche: sabbia fine, acque trasparenti, tranquilla e panoramica.
Servizi: qualche struttura turistica nelle vicinanze, ma è generalmente meno affollata.
Attività: nuoto, escursioni nella riserva naturale, passeggiate.

Spiaggia di Sant’Ambrogio


Situata a circa 5 km da Cefalù, la spiaggia di Sant’Ambrogio è una piccola baia di sabbia fine e acqua cristallina. È una spiaggia abbastanza tranquilla, perfetta per chi cerca un posto dove rilassarsi lontano dalla folla.

Caratteristiche: sabbia fine, acque turchesi, spiaggia tranquilla e poco affollata.
Servizi: qualche punto di ristoro, ma in generale la zona è meno turistica.
Attività: nuoto, relax, piccole escursioni nei dintorni.

Spiaggia di Lascari


Poco lontano da Cefalù, nella località di Lascari, questa spiaggia offre un’ampia distesa di sabbia dorata e acque limpide, perfetta per le famiglie e per chi cerca un posto tranquillo dove godersi il mare senza troppa affluenza turistica. Lascari è una località meno conosciuta rispetto a Cefalù, ma la spiaggia è altrettanto bella.

Caratteristiche: sabbia dorata, acqua chiara, ambiente tranquillo.
Servizi: meno strutture turistiche, ma alcuni bar e ristoranti nella zona.
Attività: nuoto, relax, escursioni nei dintorni.

Riserva Naturale dello Zingaro


A circa 20 km a ovest di Cefalù, la Riserva Naturale dello Zingaro è un’area protetta che offre un paesaggio incontaminato e spettacolari baie. Si tratta di un angolo di paradiso con acque cristalline e una vegetazione lussureggiante che circonda la spiaggia, ideale per chi ama la natura e vuole scoprire luoghi meno turistici.

Caratteristiche: sabbia e ciottoli, acque cristalline, incastonata nella riserva naturale.
Servizi: nessuna struttura sulla spiaggia, ma facilmente raggiungibile tramite un sentiero.
Attività: nuoto, trekking, snorkeling, esplorazione della riserva naturale.

Cefalù e i suoi dintorni offrono una vasta scelta di spiagge incantevoli, per ogni tipo di esigenza: da quelle più affollate e turistiche a quelle più tranquille e nascoste. Indipendentemente dalla tua scelta, il mare cristallino e il paesaggio spettacolare ti regaleranno un’esperienza indimenticabile. Se hai tempo, ti consigliamo di esplorare più di una spiaggia per scoprire tutta la bellezza naturale che questa zona della Sicilia ha da offrire.